Chefs Fratelli Serva
Chefs Fratelli Serva



In un’unica ricetta sono racchiusi tre modi più tradizionali di cucinare il carciofo: si parte dalla classica frittata ma con il tuorlo liquido, come non è possibile in nessuna frittata “tradizionale”; si prosegue con la classica cottura del carciofo alla romana e si conclude con la rapida frittura che ricorda il carciofo alla giudía.
L’idea è nata nel periodo della Pasqua, è stata poi ripresa in autunno, quando la preparazione viene nobilitata dal tartufo bianco.
Porcino ripieno di lumache

l’idea è stata quella di ricreare nel piatto le sensazioni di una passeggiata nel bosco e riviverla a pieno attraverso il gusto, la presentazione del piatto (fungo e lumache su una finta terra), e i profumi, attraverso gli aromi del tartufo e del fungo.
Le ricette
degli Chef